Parafrasando, dal termine noto in arte
culinaria del mangiare e assaporare lentamente, "slow
wear" significa il comprare in maniera più
lenta e selezionata.
E' il recupero del "su misura"
inteso come arma per fronteggiare l'omologazione, l'unica tutela
all'unicità del proprio vestire in una proposta studiata
che non è la "Firma" ma il gusto personale che
contraddistingue ognuno di noi.
Il vestire su misura (non necessariamente a prezzi alti, anzi) coinvolge
artigiani della pelle, della maglieria, sarti, con la loro altissima
professionalità nella rete del nuovo shopping alternativo.
Vi invitiamo a scoprire le potenzialità
offerte dagli abiti su misura: abbigliamento uomo, donna
in una vasta scelta di tessuti, pelli e pellicce; non solo per gli
abiti da cerimonia, ma anche per capi che ci accompagnano nella
quotidianità del lavoro e del tempo libero.
|